Skip to main content

Identità psicofisiologica integrata dell’attore attraverso l’arteterapia

  • Le posture come integrazioni ,atteggiamento viso- posturale-spaziale .L’attore trasforma il corpo oggetto in corpo soggetto,dal sentire al sentirsi.
  • Le variazioni posturali in rapporto alla narrazione (esempio dell’ascolto musicale).

I muscoli tra gesti ,emozioni e processi immaginativi posturali.L’  importanza di  fare esperienza per un attore di una postura stabile e flessibile.

  • La postura alla base di libertà di movimento .Stare nello  spazio in rapporto all’organizzazione posturale dei recettori sensoriali(vista,udito..).Rapporto tra controllo e sforzo,appoggio e la modulazione delle tensioni.
  • Musicoterapia una nuova esperienza.Ascolto attivo e passivo.Appoggio e rimbalzo come esperienza di fiducia .Rispecchiamento sonoro .L ‘armonia come punto di”appoggio “per la melodia .
  • Definizione di ritmo.IL corpo come eperienza ritmica.Il corpo e ‘un orchestra .il ritmo e la melodia .L’importanza di trovare un proprio ritmo,il proprio ritmo.
  • Camminare cantando ,la melodia e l’ esperienza del movimento .
  • Io canto ,quindo Sono.Cantare la propria canzone .Cantare per gli altri ,cantare per se’.
  • Danzare le parole ,la poesia.La voce come presenza ,la sua direzione per un attore .
  • Lo sguardo ,il punto di vista .Occhi liberi ,liberare il campo per avere sempre un nuovo sguardo .Giocare con gli occhi per cambiare la prospettiva.
  • Contatto e rispecchiamento (Io -TU).Il ruolo della pausa musicale e nella punteggiatura come il  respiro per l ‘attore.Percepirsi come uno strumento musicale con il proprio suono e il proprio tempo e la propria unicità.
Laboratorio di Arti Sceniche diretto da Massimiliano Bruno
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.