Skip to main content

Corso di lettura… e non solo

Partendo da una pulizia del suono della parola, ripercorriamo gli esercizi che ci aiutano ad avere una voce robusta che si adatta a tutti i tipi di lettura che l’attore può incontrare nel suo percorso lavorativo.

Conoscenza, quindi, delle potenzialità vocali per ogni tipo di lettura.

A tale scopo, il corso prevede:

  • Esercizi di respirazione, potenziamento della voce, articolazione;
  • Imparare a leggere qualsiasi tipo di testo dando la giusta interpretazione a seconda della lettura che si deve affrontare: soggettiva, oggettiva, descrittiva, poetica, di narrazione, fiaba, spot pubblicitario, documentario, servizio giornalistico.
  • Ricerca del suono armonico del gruppo nella lettura di un testo.
  • La musica, dolce compagna di studio.

Dalla musica e con la musica cercare un ritmo per ogni cosa, dal movimento, al gesto, alla parola.

Narrare, coordinandosi ascoltando gli altri. Tante persone, un’unica voce che racconta.

Ascoltare la parola, ascoltare gli altri e diventare un unico suono che emoziona.

Laboratorio di Arti Sceniche diretto da Massimiliano Bruno
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.