Skip to main content

Acting: essere credibili in video

La recitazione è una sola, i mezzi attraverso cui la mettiamo in scena sono diversi. Esiste il teatro ed esiste il cinema, esiste il palcoscenico ed esiste la macchina da presa: luoghi e mezzi diversi che richiedono di saper misurare adeguatamente i nostri strumenti espressivi. Ecco perché sarà mia premura, durante il trimestre, fornire agli allievi le indicazioni utili a saper gestire tutti gli strumenti necessari in loro possesso per rendere al meglio la propria recitazione in video. Il corso di acting si articolerà in due parti: una prima di ricerca di dialoghi e monologhi tratti da opere cinematografiche e relativa analisi del testo, una seconda di registrazione delle scene con conseguente visione e commento. Dove guardo? Come mi posiziono? Quali sono i miei punti di forza? Come faccio ad essere credibile? Sono tutte domande che noi attori ci poniamo nel momento in cui dobbiamo realizzare un self tape, un provino in video o un lavoro cinematografico e televisivo. Nel corso del laboratorio cercheremo di dare insieme delle risposte a queste domande e proveremo a capire quali sono i nostri punti deboli e quelli di forza per poterci gestire al meglio nel lavoro in video.”

Laboratorio di Arti Sceniche diretto da Massimiliano Bruno
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.